Olio corpo per smagliature e cicatrici 100/200ml
- Tutti i prodotti
- Best Sellers
-
Viso
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Corpo
- Vedi tutto
-
Trattamento
-
Tipi di prodotto
-
Capelli
- Vedi tutto
-
Tipi di capello
-
Tipi di prodotto
-
Packs
- Vedi tutto
-
Tipi di pelle
-
Tipi di prodotto
-
Makeup
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Bambini e gravidanza
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
-
Refill
- Vedi tutto
-
Tipi di prodotto
- Special Prices
- Traccia il tuo ordine
- Fai il test
- Freshly Club
- Negozi
Non sei ancora sicuro di cosa cercare? Puoi iniziare da qui:
Idratante intimo naturale
Blossom Intimate Balm
“Non so se è un fatto di menopausa o se è l’età, ma noto molta secchezza e devo idratare la zona intima”. Manuela, 51 anni
Secchezza, irritazione e sensibilità nella zona vulvare sono normali in menopausa, ma con questo idratante intimo naturale, ritroverai il benessere e una nuova sensazione di comfort! Studiato con Manuela e altre 21 donne in menopausa, per idratare, lenire e ridurre la secchezza della zona vulvare, causata dalla riduzione degli estrogeni in menopausa.
- Balsamo idratante intimo
- Lenisce, calma, idrata e protegge la zona
- Riduce secchezza, sensibilità e irritazioni
- Finish non appiccicoso né unto ad assorbimento rapido
- Sensazione di sollievo e comfort
- Uso esterno
- Senza profumo
- +99% di origine naturale
50ml | Flacone di vetro | Ginecologicamente testato | Adatto a pelli sensibili | Non comedogeno
Blossom Intimate Balm: 44.92€/100ml
-
Agita il prodotto prima dell’uso per amalgamare gli ingredienti naturali.
-
Ricorda che è solo d’uso esterno. Applica un pump di balsamo sulla zona vulvare, mattina e sera.
-
TIP! Less is more: non applicare troppo prodotto, ascolta i bisogni della pelle e aumenta la quantità solo se c'è bisogno.
-
SALVIA’S ROSMARINIC ACIDRiequilibrare il microbioma
-
PERILLA FRUTESCENS PYTHOCOMPLEXiduce la secchezza e riequilibra la mucosa
-
ANTI-INFLAMMATORY PHRAGMITESRiduce l'irritazione
-
DEO NEUTRALIZERElimina l’odore
*Ingredienti da agricoltura biologica
**Derivati da oli essenziali naturali
Aqua , Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder* , Glycerin , Butyrospermum Parkii Butter , Pentylene Glycol , Persea Gratissima Oil , Salvia Officinalis Callus Lysate , C14-22 Alcohols , Cetearyl Alcohol , Olea Europaea Fruit Oil , Saccharomyces Ferment , Perilla Frutescens Callus Lysate , Phragmites Communis Extract , Poria Cocos Extract , C12-20 Alkyl Glucoside , Glyceryl Caprylate , Lysolecithin , Sclerotium Gum , Xanthan Gum , Pullulan , Citric acid , Sodium Benzoate , Glucose
ACQUA
Ottenimento: l'acqua rappresenta un elemento fondamentale per la maggior parte dei prodotti cosmetici. Nell'industria cosmetica si usa l'acqua purificata, ovvero sottoposta a un processo che elimina qualsiasi particella solida, per ottenere il maggior grado di purezza e di qualità possibili.
Benefici: l'acqua contribuisce a depurare l'organismo. Idrata e migliora l'effetto degli attivi, apporta morbidezza e ritarda l'invecchiamento cutaneo prematuro.
POLVERE DI ALOE VERA Eco
Ottenimento: l'aloe vera è una pianta perenne che si coltiva in zone molto calde. Il gel che contengono le sue foglie si usa come rimedio per la pelle, crea infatti un film protettivo e rinfrescante che regola e trattiene l'umidità cutanea.
Benefici: il suo potere astringente, idratante, rigenerante, rinnovatore, ringiovanente e antibatterico aiuta ad ottenere una pelle rivitalizzata ed impeccabile. Offre una detersione profonda fino agli strati più profondi della pelle, libera i pori e favorisce l'eliminazione delle tossine che causano il mal funzionamente dell'epidermide. È particolarmente indicato per la pelle secca. Inoltre, rafforza il capello, ne ripristina la brillantezza, aiuta ad eliminare la forfora e la desquamazione del cuoio capelluto.
GLICERINA VEGETALE
Ottenimento: estratto da piante (olio di soia o di cocco, per esempio) mediante idrolisi dei grassi e fermentazione degli zuccheri. La glicerina si trova naturalmente nella nostra pelle ed è considerata un composto autoriparante.
Benefici: è una delle tante sostanze presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera esterna, a prevenire la secchezza e la desquamazione. La sua applicazione permette di ottenere una pelle più nutrita e a combattere l'acne. Elimina il sebo in eccesso e migliora l'aspetto dei capelli. La glicerina vegetale può essere utilizzata come diluente e sostituto dell'alcool nella preparazione di estratti di erbe.
BURRO DI KARITÉ
Ottenimento: è ricavato dal frutto del karité africano (Vitellaria paradoxa) e apporta numerosi benefici alla pelle e ai capelli grazie alla sua composizione ricca di vitamine (A, D, E e F) e minerali.
Benefici: dona luminosità, idratazione ed elasticità a pelle e capelli. Ha ottime proprietà di rigenerazione cellulare, offre un'intensa idratazione a lunga durata e un'azione protettiva contro i raggi UVA e UVB. È curativo, rilassante e protegge dal freddo.
PENTYLENE GLYCOL
Ottenimento: il pentylene glycol naturale si ottiene da fonti vegetali rinnovabili, come la canna da zucchero o la pannocchia di mais.
Benefici: è comunemente usato nelle creme e lozioni idratanti per le sue proprietà idratanti, che favoriscono l'idratazione cutanea. Ha anche effetti antimicrobici e serve da conservante naturale per aiutare gli altri attivi ad agire meglio sulla pelle.
OLIO DI AVOCADO
Ottenimento: quest’olio vegetale è ottenuto mediante la spremitura a freddo del nocciolo e della polpa dell’avocado. È ricco di antiossidanti, acidi grassi, proteine e minerali, continene inoltre vitamina A, B2, B3 ed E.
Benefici: ha un effetto protettivo e rigenerante sulla. Gli studi dimostrano che aiuta a ridurre la dermatite e a migliorare i processi di cicatrizzazione. Idrata la pelle secca, screpolata e lesionata ed agisce come emulsionante
SALVIA OFFICINALIS CALLUS LYSATE
Ottenimento: Il principio attivo si ottiene dalle cellule della Salvia.
Benefici: È un fitocomplesso che contiene una maggiore concentrazione di polifenoli rispetto all'estratto di salvia. Ha un elevato contenuto di acido rosmarinico. Agisce quindi come antiossidante e idratante.
C14-22 ALCOHOLS
Ottenimento: Questa miscela di alcoli grassi contenenti da 14 a 22 atomi di carbonio nelle loro catene si ottiene da fonti vegetali grasse.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente di supporto per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Inoltre, conferisce ai prodotti una buona estensibilità.
CETEARYL ALCOHOL
Ottenimento: miscela di alcol acetilico e stearico prodotti naturalmente dalle piante.
Benefici: hanno la capacità di evitare che un'emulsione oleosa ed acquosa si separi. Questo ingrediente è utilizzato anche per modificare lo spessore dei prodotti liquidi, stabilizzarli e creare schiuma.
OLIO DI OLIVA
Ottenimento: si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive.
Benefici: uno degli oli più prestigiosi del Mediterraneo non solo per l’alimentazione ma anche per la pelle. Si tratta di un olio che ripara e agisce contro la secchezza della pelle, contenendo una grande quantità di acidi grassi naturali. Inoltre, è ricco di vitamine E e K.
SACCHAROMYCES FERMENT
Ottenimento: Il principio attivo si ottiene dalle cellule della Salvia.
Benefici: È un fitocomplesso che contiene una maggiore concentrazione di polifenoli rispetto all'estratto di salvia. Ha un elevato contenuto di acido rosmarinico. Agisce quindi come antiossidante e idratante.
PERILLA FRUTESCENS CALLUS LYSATE
Ottenimento: Il principio attivo è ottenuto dalle cellule della Perilla Frutescens. Si tratta di un fitocomplesso contenente una combinazione di polifenoli e antociani.
Benefici: Il principio attivo riequilibra la mucosa vulvare migliorando l'attaccamento delle cellule epiteliali. Questo risultato si ottiene diminuendo il TNF-α. Questa proteina, attraverso la via della c-Jun N-terminal kinase (c-JNK) dipendente, riduce la filaggrina e la loricrina. Quando il TNF diminuisce, filaggrina e loricrina aumentano. Due importanti proteine della barriera epidermica.
PHRAGMITES COMMUNIS EXTRACT
Ottenimento: Si ricava dalla pianta Phragmites Australis, nota anche come giunco.
Benefici: aiuta a ripristinare il comfort e il benessere della pelle. Disintossica le sostanze irritanti e neutralizza gli attacchi esterni. Riduce le spiacevoli sensazioni di tensione e irritazione. Protegge e rafforza la pelle."
PORIA COCOS EXTRACT
Ottenimento: Viene estratto dal fungo Poria Cocos.
Benefici: aiuta a ripristinare il comfort e il benessere della pelle. Disintossica le sostanze irritanti e neutralizza gli attacchi esterni. Riduce le spiacevoli sensazioni di tensione e irritazione. Protegge e rafforza la pelle.
C12-20 ALKYL GLUCOSIDE
Ottenimento: si ottiene dalla condensazione degli alcoli grassi con il glucosio.
Benefici: Viene utilizzato come emolliente, emulsionante, addensante e agente veicolante per altri ingredienti nelle soluzioni cosmetiche. Fornisce inoltre ai prodotti una buona estensibilità.
GLYCERYL CAPRYLATE
Ottenimento: estere naturale di origine vegetale di glicerina e acido caprilico.
Benefici: agisce come stabilizzante delle emulsioni e come agente idratante.
LYSOLECITHIN
Ottenimento: la lisolocitina è ottenuta attraverso processi biotecnologici dalla lecitina, un sottoprodotto dell'industria alimentare che proviene dall'olio di soia.
Benefici: si tratta di un emulsionante in grado di stabilizzare le emulsioni di olio in acqua (O/W). Favorisce la penetrazione di altri attivi nella pelle, senza alterare la struttura lipidica della barriera cutanea. È idratante, nutriente e non unge.
SCLEROTIUM GUM
Ottenimento: polisaccaride composto da monomeri di glucosio prodotti da batteri filamentosi Sclerotium rolfssii attraverso processi di fermentazione.
Benefici: si tratta di un ingrediente molto versatile che migliora la percezione sensoriale dei prodotti cosmetici. È un agente addensante con una struttura gelatinosa, dall'azione idratante e lenitiva.
GOMMA DI XANTANO
Ottenimento: polisaccaride naturale ad alto peso molecolare derivato dalla fermentazione di carboidrati, come il glucosio o lo sciroppo di mais.
Benefici: viene utilizzato come legante, stabilizzante in emulsione e agente condizionante della pelle in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona. Nelle formulazioni cosmetiche viene utilizzato l'1% di gomma di xantano.
PULLULAN
Ottenimento: polisaccaride naturale prodotto dal fungo Aureobasidium.
Benefici: viene utilizzato in cosmetica per le sue potenti proprietà antirughe e rassodanti. Produce un effetto filmogeno che dona morbidezza a pelle e capelli.
ACIDO CITRICO
Ottenimento: l'acido citrico è un acido biologico debole che si trova nei frutti come i limoni o le arance. Il succo di limone contiene circa il 5-8% di acido citrico.
Benefici: l'acido citrico e i suoi sali di Diamonio, Potassio e Sodio aiutano a conservare i cosmetici in quanto chelanti dei metalli. L'acido citrico e i suoi sali sono anche aggiunti ai cosmetici per aiutare a regolare l'equilibrio acido-basico. Mantiene l'idratazione e l'elasticità della pelle e ha un grande potere antiossidante.
SODIUM BENZOATE
Ottenimento: sale dall'acido benzoico che si trova naturalmente in mirtilli, prugne, cannella e mele.
Benefici: utilizzato come conservante cosmetico per fornire protezione contro la crescita e la proliferazione di funghi e batteri nei prodotti.
GLUCOSIO
Ottenimento: è un polisaccaride naturale, ottenuto da diverse specie vegetali.
Benefici: questo polisaccaride agisce come prebiotico nella formulazione di deodoranti per evitare che i batteri che causano cattivi odori (Staphylococcus epidirmidis e Corynebacterium xerosis) aderiscano sulla pelle e proliferino.
Potenzia i suoi benefici con attivi complementari!
Siero corpo drenante e defaticante - 100ml/200ml
Ayuda imprescindible en menopausia, como es mi caso. Prodotto10. Fin dalla prima applicazione ho notato un cambiamento sostanziale. Comfort, idratazione, assenza di prurito e bruciore. Ne sono entusiasta!
Un aiuto essenziale in menopausa, come nel mio caso.